La Scuola del Pesto

Prima Scuola itinerante di Pesto al Mortaio

  • LA SCUOLA
  • IL MORTAIO
  • IL PESTO
    • LA RICETTA
    • GLI INGREDIENTI
    • I 5 SENSI
  • ALTRE RICETTE
    • SALSA DI PIGNOLI
    • MARO’O PESTO DI FAVE
    • SALSA DI NOCI
    • SALSA DI MAGGIORANA
    • SALSA ALL’AGLIO
    • SALSA DI SARDINE (ACCIUGHE)
  • APPUNTAMENTI
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTACI

SALSA DI SARDINE (ACCIUGHE)

(Sarsa de sardenn-a)

Dosi e ingredienti :

  • 50 g di sardine fresche piccole
  • un dl di olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure
  • sale fino marino q. b.

Preparazione:
Togliere le viscere alle sardine, lavarle, asciugarle e disporle in un vaso di vetro o di coccio (dal diametro di circa 10/12 cm) a strati, alternandole con il sale. Coprirle con sopra un peso e lasciarle macerare per circa un mese e mezzo. Poi togliere il sale e pestare le sardine al mortaio e passarle al setaccio. La salsa ottenuta va conservata in un barattolo con sopra dell’olio extravergine di oliva e chiusa con il coperchio. Un tempo usata nella Sardenaira (tradizionale pizza della Riviera di Ponente). Oggi è ottima per le tartine mescolata alla maionese con bolliti misti di carne con pesci e sformati di verdura. Può condire paste fresche e secche.

partecipa anche tu
scopri i prossimi appuntamenti
invitaci nel tuo comune
Il Pesto
Altre Ricette
Il Mortaio

Creuza de Ma s.a.s. - P.Iva:01338200098 Area Riservata - Informativa della Privacy

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & Cookies Policy